

dom 16 mar
|Location is TBD
LABORATORIO TEATERPI
Date: 16-23-30 marzo e 6 aprile. Questo laboratorio propone un viaggio dentro sé stessi e nell’incontro con l’altro attraverso il gioco teatrale, permettendo di esplorare l’arte della recitazione a un livello istintivo.
Orario & Sede
16 mar 2025, 12:00 – 13:30
Location is TBD
Info sull'evento
Questo laboratorio propone un viaggio dentro sé stessi e nell’incontro con l’altro attraverso il gioco teatrale, permettendo di esplorare l’arte della recitazione a un livello istintivo.
L’obiettivo principale è la consapevolezza di sé e lo sviluppo delle proprie capacità espressive, ottenuti attraverso elementi fondamentali della scena come il linguaggio del corpo, la voce, l’immaginazione e la relazione con lo spazio e gli altri.
Il gioco è la chiave per avvicinarsi al teatro, dove l’unico conflitto da considerare è quello della messa in scena. Solo tornando bambini possiamo riscoprire parti di noi che spesso, da adulti, dimentichiamo di esplorare.
Programma di lavoro
• Training fisico e vocale, individuale e di gruppo (elementi di movimento scenico, esercizi di respirazione ed emissione vocale).
• Giochi teatrali.
• Esercizi di immaginazione, interpretazione, improvvisazione ed espressività corporea e vocale finalizzati alla narrazione e alla costruzione del personaggio.
Il corso non si propone di fornire una conoscenza accademica della recitazione, bensì un approccio spontaneo e liberatorio, lasciando emergere i personaggi attraverso di noi.
I metodi e le teorie utilizzate si ispirano ai grandi classici come Stanislavskij, Artaud e alla Commedia dell’Arte, ma integrano anche approcci più moderni. Questo permette a partecipanti di ogni livello e interesse di vivere un percorso di scoperta personale attraverso l’apprendimento collettivo.
Il laboratorio offre anche un’introduzione al metodo di lavoro di TeaterPi ed è un’occasione per chi fosse interessato a entrare a far parte del gruppo!
DATE:
16 - 23 - 30 marzo & 6 aprile
12:00 - 13:30
Luoghi: saranno comunicati prima dell’inizio del corso e saranno presso:
• Stockholm Academy of Performing Arts (Valhallavägen 189, 5 minuti dalla metro Karlaplan, uscita Karlaplan)
• Folkuniversitetet (Kungstensgatan 45, metro Odenplan/Rådmansgatan)
COSTO: 600kr
Per iscrizioni e informazioni: scrivere a teaterpi@gmail.com con oggetto: LABORATORIO 2025